- Home
- Cambia la PA, arriva la rivoluzione del merito Zangrillo: “Avviata semplificazione procedure”
Cambia la PA, arriva la rivoluzione del merito Zangrillo: “Avviata semplificazione procedure”

Merito, formazione, semplificazione, queste secondo il ministro della Funzione pubblica Paolo Zangrillo, le basi per la costruzione della nuova PA, progettata per essere più funzionale con i cittadini, più veloce con le imprese e più “figa” nei confronti dei giovani.
In Consiglio dei ministri è stato approvato il disegno di legge sul merito. Cosa cambia e qual è l’obiettivo?
“Le profonde trasformazioni del tessuto sociale e produttivo richiedono anche alla Pubblica amministrazione di interpretare il contesto e sapersi adattare ai cambiamenti in atto. Il provvedimento persegue principalmente due finalità: migliorare la misurazione e valutazione delle performance dei dipendenti pubblici, che oggi avviene con un approccio meramente “burocratico", e collegare a questo nuovo sistema di valutazione, per “obiettivi", prospettive di crescita e di progressione di carriera capaci di valorizzare il merito. Tutto ciò a favore non soltanto di chi già opera nelle nostre organizzazioni, ma anche in funzione della necessità di essere “attrattivi” verso le nuove generazioni che rispetto al passato puntano non più soltanto alla stabilità del posto di lavoro, ma anche alla prospettiva di crescere professionalmente e personalmente. Si tratta di una vera e propria “rivoluzione del merito” che deve essere guidata dai dirigenti, gestori di persone, a cui spetta il compito, con senso di responsabilità, di prendersi cura delle persone assegnate”.
Fonte: Ministro per la Pubblica Amministrazione
Condividilo:
Potrebbe interessarti anche
Dai il tuo contributo, unisciti a YouthinkPA!
Seguici sui social e connettiti alla community YouthinkPA!

Let's Connect!
Compila il form o accedi con e-mail e password per entrare nella community di YouthinkPA
Sei già registrato?
Accedi