- Home
- Percorsi innovativi per il presente e il futuro di PA e Paese
Percorsi innovativi per il presente e il futuro di PA e Paese

Questo percorso accademico affronta in maniera concreta e innovativa un tema oggi cruciale: il rapporto tra tecnologia e pubblica amministrazione. L’obiettivo è avere un programma interdisciplinare capace di integrare le competenze statistiche e digitali con quelle economiche, sociologiche e giuridiche". È questo il filo conduttore della lectio magistralis che il ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo ha tenuto durante la cerimonia inaugurale della prima edizione del master di II livello in "Data Science per la Pubblica Amministrazione" della Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia e Comunicazione dell’Università di Roma Sapienza.
Rivolgendosi alle studentesse e agli studenti presenti nella Sala lauree della Facoltà il ministro Zangrillo ha ribadito: “Viviamo in un’epoca in cui la tecnologia e l’intelligenza artificiale evolvono a ritmi vertiginosi: è essenziale, dunque, aggiornare costantemente le nostre conoscenze, puntando sull’acquisizione di capacità basate su temi che sono a prova di futuro”. Si inserisce in questa direzione il disegno di legge, approvato in Consiglio dei ministri, che ha come obiettivo la possibilità di offrire percorsi di carriera e crescita basati sul merito. Percorsi in grado di accrescere il valore delle organizzazioni e offrire servizi sempre più efficienti a cittadini e imprese”.
Fonti: Ministero per la Pubblica Amministrazione
Condividilo:
Potrebbe interessarti anche
Dai il tuo contributo, unisciti a YouthinkPA!
Seguici sui social e connettiti alla community YouthinkPA!

Let's Connect!
Compila il form o accedi con e-mail e password per entrare nella community di YouthinkPA
Sei già registrato?
Accedi